
In questo articolo ti racconterò uno dei grandi segreti della felicità: svegliarsi presto la mattina.
(E, per presto, intendo davvero presto: tipo fra le 5 e le 6 o giù di lì).
Si tratta, mi rendo conto, di una affermazione assolutamente contro-intuitiva.
La maggior parte delle persone, infatti, se dovesse descrivere la propria giornata ideale, comincerebbe con una bella colazione alle 11 del mattino, magari servita a letto.
Così come, per quasi tutti, una delle fantasie correlate al diventare ricchi e liberi è quella di non dover mai più puntare la sveglia per alzarsi.
Si tratta però, appunto, di fantasie che confondono il classico dito con la luna che esso indica.
Perché, se ci pensi un attimo su, ti rendi conto che quello che tutti noi odiamo dello svegliarci al mattino, non è l’ora in se stessa.
Sono invece la stanchezza e la fretta con cui lo facciamo.
Una volta rimossi questi due fattori, le 5 o le 11 del mattino sono solo due numeri sul quadrante dell’orologio.
Dimentica quindi, prima di continuare a leggere, tutti i pregiudizi che hai sullo svegliarsi presto e seguimi mentre ti racconto i cinque motivi per i quali alzarti prima dell’alba renderà la tua vita più intensa e felice.
1. Svegliarsi presto la mattina ti da più tempo per te stesso
Ovvio, no?
Alle 5 e mezza del mattino il resto del mondo dorme, e quindi puoi fare ogni cosa con calma, dedicandoti completamente a te stesso.
Proprio per questo, evita assolutamente sia il cellulare che i social e la mail: sono, quasi sempre, futili intromissioni esterne, alle quali dedicherai fin troppo tempo già nel resto della giornata.
Scegli invece un paio di ambiti della tua vita che ritieni prioritari e concentrati completamente su di essi per migliorarli.
Io, per esempio, in questo periodo ho stabilito una routine mattutina di circa un’ora e mezza divisa in:
- 30 minuti di esercizio, per mettermi in movimento senza affaticarmi troppo
- 15 minuti per farmi doccia e barba
- 15 minuti per la colazione, di solito salata e a base di proteine e grassi “buoni”
- 30 minuti di lettura o ascolto di audiolibri e musica.
Alle 7, quando mia moglie e mio figlio si svegliano, sono già in moto da un’ora e mezza e posso stare un po’ con loro senza alcuna fretta o pressione.
In questa maniera, quando alle 8 inizio a lavorare, mi sono già preso cura della mia salute, della mia mente, e delle persone a me più care.
2. Svegliarti presto la mattina ti fa iniziare la giornata con una vittoria
Ogni mattina, appena alzato, per prima cosa mangia un rospo vivo. Da quel momento in poi tutto quello che farai nella giornata ti sembrerà semplice. Mark Twain
Quando ti svegli appena in tempo per vestirti in fretta e furia, ingoiare un caffè e precipitarti fuori di casa, non lo fai per scelta, lo fai perché devi.
Quando invece ti svegli due ore prima di quando potresti, la tua è chiaramente una scelta.
Una scelta che richiede disciplina e forza di volontà.
Non ti nego che, anche dopo tanto tempo che lo fai, anche se la notte hai riposato bene, quando la sveglia suona alle 5 e mezza della mattina può sempre venirti un po’ voglia di girarti dall’altra parte e continuare a dormire.
Alzarti lo stesso diventa quindi una piccola ma significativa vittoria personale con la quale inizi la tua giornata.
Una vittoria che, giorno dopo giorno, aumenta la tua autostima e la tua fiducia in te stesso.
Fiducia e autostima, infatti, diminuiscono ogni volta non che riusciamo a mantenere i nostri buoni propositi.
Mentre aumentano ogni volta che riusciamo a mantenere una promessa difficile fatta a noi stessi.
In particolare, poi, se tendi a procrastinare, l’abitudine di svegliarti presto al mattino può trasformare completamente la tua vita.
Non solo e non tanto perché hai più tempo: sappiamo bene, infatti, che il tipico procrastinatore non se ne fa nulla del tempo in più. Lo spreca e basta.
Ma perché ti cambia psicologicamente.
Si tratta infatti del classico rospo che, ingoiato alla mattina presto, ti fa sembrare più facile tutto il resto della giornata.
E quando dovrai iniziare una delle tante attività che di solito rimandi, sarà più facile farlo perché potrai dire a te stesso “uno che sceglie di alzarsi tutte le mattine alle 5 sicuramente ha abbastanza volontà per portare a termine qualunque cosa!”.
3. Svegliarsi presto la mattina significa fare ciò che gli altri non fanno
Decidere di svegliarsi presto al mattino è un privilegio per pochi.
La maggior parte delle persone, infatti, anche se l’idea di svegliarsi presto gli piace, anche se ne capiscono i vantaggi, continuerà comunque a non farlo.
Questa resistenza al cambiamento, per i pochi che invece passano all’azione, è un vantaggio enorme.
Che ti piaccia o no, infatti, ti trovi continuamente a competere con gli altri.
Ma se fai quello che fanno tutti gli altri, inevitabilmente otterrai più o meno i loro stessi risultati.
Non è un caso che la maggior parte degli atleti e dei top performers in ogni campo, comincino la loro giornata a ridosso dell’alba.
È in quelle ore nelle quali tutti dormono che loro accumulano il vantaggio che gli permette di eccellere.
Ora, non è obbligatorio avere dei sogni ambiziosi.
Ma, se li hai, mettiti in testa una cosa: quando vuoi dei risultati fuori dall’ordinario, devi fare cose fuori dall’ordinario.
Sai quante persone si svegliano alle 5 e 30 del mattino per dedicarsi al loro miglioramento personale?
Forse appena il 5 % della popolazione.
Sii fra essi, ed è matematico che toccherai con mano risultati che l’altro 95% della gente può soltanto sognare.
4. Svegliarsi presto la mattina mette ordine nella tua vita
Ricordi i due nemici che ci rendono la sveglia odiosa e di cui ho parlato all’inizio?
Sono la fretta e la stanchezza.
Svegliandoti molto presto al mattino, certamente elimini la fretta, cosa che ti rende molto più efficace.
Ma, se non elimini anche la stanchezza, dopo poche settimane, invece di sentirti meglio ti sentirai a pezzi.
Per svegliarti alle 5 e mezza senza essere perennemente stanco, sarai costretto a cambiare diverse cose della tua vita, a partire dall’ora alla quale vai a dormire.
Io, per esempio, fino a qualche anno fa ero abituato ad andare sistematicamente a letto dopo mezzanotte, o perché uscivo o perché passavo ore al computer o davanti alla televisione.
Mi capitava poi di non riuscire comunque ad addormentarmi subito, perché il mio cervello continuava a rimunginare sull’intensa attività della giornata
Da quando mi sveglio all’alba invece, ho dovuto per forza iniziare ad andare a dormire fra le 10 e le 11.
Un cambiamento che, per me, è stata la parte più radicale e difficile dell’imparare a svegliarmi presto, perché ero molto affezionato alle mie attività notturne.
Quello che però, all’inizio, ho percepito come un sacrificio, nel tempo si è rivelato come un altro regalo dello svegliarsi presto.
Sono stato costretto, infatti, a mettere ordine anche nel resto delle mie abitudini.
E così, ora, alla sera ceno leggero, evito assolutamente computer e cellulare, passo più tempo con mio figlio e non so più cosa è l’insonnia.
Senza per questo aver rinunciato alla vita sociale o a un buon film in casa: semplicemente, mi dedico a queste cose nel week end, quando, se faccio tardi, mi posso svegliare senza problemi un paio d’ore dopo.
5. Svegliarsi presto ti dice la verità sulla tua motivazione
Non ogni cosa è in grado di tirarti fuori dal letto alle 5 e mezza del mattino.
Anzi, per dirla tutta, molte persone dedicano la loro giornata a cose che gli fanno venire voglia di continuare a dormire anche quando sono già le 8.
Ecco, allora, che prendere l’abitudine di svegliarti presto al mattino ti permette di fare un esame della tua vita e capire veramente che cosa è essenziale per te.
Non ti svegli presto per il tuo capoufficio o per il tuo professore. Ti svegli presto per le cose che ti interessano veramente, per i tuoi veri obiettivi.
Non sai cosa fare delle tua vita? Hai dei dubbi sulle tue scelte? Fai fatica a motivarti?
Prova a svegliarti alle 5 della mattina per 3 settimane e vedrai ogni cosa con molta più chiarezza.
Conclusioni
Per qualche centinaia di migliaia di anni l’uomo è andato a dormire quando faceva buio e si è svegliato prima dell’alba, perché è quello il ritmo naturale del nostro orologio biologico.
Riuscire a riconquistarlo nonostante i vincoli della società di oggi non è affatto un sacrificio, è un privilegio che porta con se dei doni:
- Più tempo per te stesso e per le tue priorità
- Più sicurezza in te stesso
- Più salute, più abilità, più forza mentale
- Più ordine e calma in tutto il resto della tua vita
Svegliarsi presto la mattina è insomma un passo fondamentale per vivere una vita più essenziale, per coltivare i tuoi veri talenti e obiettivi, per liberarti di ciò che è futile, per sentirti più capace e consapevole.
Solo il 5% delle persone ce la fa: sii fra loro. Un saluto. Armando.
Elisabetta dice
Grazie Armando interessantissimo
Armando Elle dice
Grazie a te
Rosario dice
Ho vissuto sia l’esperienza di addormentarmi e svegliarmi tardi sia di addormentarmi presto e svegliarmi presto. E la seconda quella, che tu descrivi, la trova decisamente la più naturale e la più produttiva. Dispiace per chi lavora di notte.