
Di Armando Elle - 3 volte "Amazon Bestseller Author"
Metodo di Studio ADM
Vorresti preparare il doppio degli esami
facendo la metà della fatica?
Per farlo non ci sono "segreti" ne' servono capacità eccezionali.
Ti garantisco invece che basta semplicemente avere
un metodo di studio efficace.
Lo so perché, tramite il Blog de GliAudaci e i miei libri su Amazon,
sono venuto in contatto con migliaia di studenti di ogni ordine e grado.
E, fra loro, quasi tutti quelli che avevano problemi a scuola
NON avevano un buon metodo di studio.
In fondo è logico no? Eppure spesso si cercano motivi strani e
soluzioni complicate per risolvere quella che, alla fine,
è una questione molto semplice.
Gli studenti migliori hanno un metodo di studio migliore.
Gli studenti che invece fanno fatica: o NON hanno un metodo di studio
o se lo hanno non è efficace.
Vedremo fra poco quali sono i motivi della mancanza di
un buon metodo di studio. Intanto però dai un'occhiata
alle 8 frasi qui sotto: si tratta di cose che ho sentito
ripetere da centinaia di studenti.
Leggile e riflettici un attimo su ....
E' capitato anche a te di dire o pensare una di queste frasi?
Ci metto un secolo a preparare un esame e poi non rendo come dovrei...Help!.....spero di sentirla presto !! "
Quando studio penso ad altro e non riesco a concentrarmi per più di mezz'ora!
Seguo le lezioni e mi sembra di aver capito, ma poi a casa mi rendo conto che non è così
Ho passato la giornata sui libri ma non ho combinato niente.
Comincio a studiare e poi faccio altro. E’ più forte di me. Mi manca la forza di volontà
Ho una pessima memoria, ripeto le cose 100 volte ma a distanza di poco non mi ricordo nulla
Mi sembra di sprecare la mia vita studiando esami inutili, di corsi inutili, tenuti da professori inutili
Ho vuoti di memoria, all’esame mi impappino e non rendo mai per quello che ho studiato
Il successo nello studio
Da quando ho fondato il blog de Gli Audaci credo di avere ricevuto quasi 10 mila email di studenti e studentesse di ogni ordine e grado.
La maggior parte di queste suonavano più o meno come le frase che hai letto qui sopra.
Magari anche tu ti ritrovi in qualcuna di esse e non ci sarebbe nulla di strano.
Quasi tutti quelli che mi scrivono sono molto indietro con gli esami, vorrebbero recuperare, ma non sanno come fare.
Alcuni hanno addirittura paura di non riuscire a finire il loro corso di studi.
Mentre tanti più o meno se la cavano, ma fanno una fatica tremenda e vorrebbero imparare questa o quella tecnica per studiare meno.
Ci sono poi alcuni elementi che ritrovo così spesso da stupirmi:
- Grande preoccupazione per le opinioni/reazioni della tua famiglia
- Scarsa fiducia nelle proprie possibilità
- Idea che gli “altri”, i compagni “più bravi”, siano persone più capaci e determinate, in possesso di qualità fuori dal comune.
Ora, ti confesso una cosa …
Questi ragazzi e ragazze sono preoccupati per i loro risultati agli esami.
Io invece sono preoccupato perché si stanno rovinando la giovinezza in una spirale di ansia e di prospettive deluse.
I voti infatti sono solo un aspetto del problema.
Mentre uno studente di successo deve avere non uno, ma 2 obiettivi fondamentali:
- Il primo, ovvio, è ottenere i risultati che desidera
- Il secondo, di cui troppi si dimenticano, è ottenerli nella maniera più semplice e gratificante possibile.
E’ davvero possibile? Assolutamente sì.
Studiare è come correre
Immagina, per un attimo, di andare a fare una corsetta al parco della tua città.
A meno che tu non sia molto, ma molto allenato, vedrai persone di 60 anni sfrecciarti letteralmente vicino al doppio della velocità, e senza neanche sudare.
Te lo garantisco, mi è capitato giusto la scorsa settimana!
Sono forse esseri superiori, dotati in maniera naturale di incredibili capacità per la corsa?
Sai anche tu che non è così!
Al limite, forse, qualcuno sarà appena più “portato” degli altri.
Ma la maggior parte di questi sessantenni sono persone esattamente come te, solo con qualche anno di più.
Come fanno allora a correre al doppio della tua velocità?
Sai già che la risposta è ovvia: si sono allenati.
Un bel giorno hanno iniziato, come si iniziano tutte le cose, semplicemente mettendo insieme un passo dopo l’altro, con le scarpacce e una maglietta a caso trovata nell’armadio.
Poi hanno cominciato ad alternare camminata e corsa, hanno comprato scarpe e abiti un po’ più tecnici, e magari si sono presi un orologio per monitorare falcata e frequenza.
Poi si sono cercati un allenatore, o compagni più esperti che avessero la voglia e la capacità di insegnargli.
E poi ancora hanno cominciato a informarsi come i matti su internet, a comprare riviste specializzate, a frequentare associazioni e circoli sportivi, a parlare con degli allenatori.
E così hanno scoperto cose per loro prima misteriose, come gli allunghi, l’interval training, i carichi variabili.
E poi magari un bel giorno hanno iniziato anche a curare la dieta e ad assumere integratori.
E cosi via, senza mai smettere di cercare di imparare a correre meglio.
Insomma, sono partiti con le scarpacce e una corsetta mal fatta alla settimana per arrivare nel tempo a sviluppare un metodo di allenamento serio e professionale.
Ora, con questo esempio nella mente, rifletti un attimo sullo studio.
Certamente sono anni e anni che studi, ma ti sei mai allenato a farlo?
Hai mai scoperto i segreti e le tecniche migliori?
Hai trovato l’attrezzatura giusta?
Qualcuno dei tuoi insegnanti, a scuola, ti ha veramente aiutato a cercare di studiare meglio?
Credo di no.
Penso invece che, se sei come la maggior parte degli studenti che conosco e che mi scrivono, il tuo metodo di studio è solo poco più evoluto di quando eri alle scuole medie.
Stai quindi affrontando un corso di studio avanzato con le stesse strategie di quando, da ragazzino, imparavi le guerre puniche.
O, detta in altre parole, sei ancora al primo giorno di allenamento, con indosso le scarpacce e appena una vaga idea di come si corre.
Ma se ci pensi su, questo è bellissimo, non credi?
Il tuo vero problema di studio
E' bellissimo perché il tuo vero problema di studio, quindi… non sei tu!
Questa è una verità difficile da interiorizzare, soprattutto per chi è abituato a sentirsi in colpa per tutto.
Ma una volta che la accetti:
- Ti farà sentire molto meglio, liberandoti da un senso di colpa che non meriti.
- Punterà il dito verso quello che davvero ti trattiene. E sarà quindi più facile, affrontadolo, ottenere i risultati che desideri.
Vedi, gli studenti che imparano rapidamente, che prendono bei voti, che procedono come dei treni, non sono affatto persone particolarmente dotate.
Gli studenti migliori hanno, semplicemente, un metodo migliore.
E’ questo il “segreto” che, una volta che te ne sei impossessato, è in grado di cambiare la tua vita.
Infatti:
- Se hai un cattivo metodo di studio, farai sempre una enorme fatica e vivrai sempre al di sotto delle tue capacità.
- Quando invece trovi un buon metodo di studio, ti trasformi in una macchina da guerra e nessun esame è troppo difficile o lungo per te.
Per questa ragione sostengo da sempre che un buon Metodo di Studio dovrebbe essere la prima cosa che insegnano all’inizio di ogni ciclo scolastico.
Prima ancora di risolvere la prima equazione, di studiare il primo verbo latino, di introdurre il primo codice di diritto, di guardare la prima immagine al microscopio, si dovrebbe insegnare ai ragazzi a studiare.
Ma purtroppo insegnare a studiare non è previsto nei programmi ministeriali, e quindi quasi nessun professore dedica del tempo a trasmetterti un buon metodo di studio. Forse perché neanche lui ce l’ha.
Peccato, perché avremmo sicuramente migliori medici, avvocati, ingegneri, psicologi, architetti, chimici, biologi, farmacisti, infermieri, studenti tutti in generale …
Migliori, e anche più felici.
Ma perché ti manca un metodo di studio?
Il primo motivo l’ho già menzionato: perché nessuno te lo ha mai insegnato.
Cosa abbastanza assurda, perché insegnare ad imparare dovrebbe essere uno degli obiettivi prioritari di qualunque corso scolastico, non credi?
Eppure hai passato 13 anni sui banchi di scuola senza che, probabilmente, nessuno si sia mai dato la pena di farlo.
Con il risultato che ti trovi ad affrontare dei corsi impegnativi con gli stessi strumenti di un bimbo delle elementari.
C’è però un secondo motivo per cui ti manca un buon metodo di studio.
Un motivo più sottile e che dipende da un tipo di mentalità che va oltre la scuola, e che devi assolutamente sconfiggere.
Per farlo, ti chiedo fare insieme un piccolo sforzo di immaginazione ...
Il taglialegna
Immaginati mentre stai camminando in una foresta, circondato da alberi altissimi.
Le loro foglie sembrano toccare il cielo, e il loro tronco è così ampio che non sei in grado di abbracciarlo completamente con le tue braccia.
Improvvisamente ti imbatti in un uomo impegnato febbrilmente a tagliare uno di questi enormi alberi con un’ascia .
Hai un sussulto di ecologia e vorresti fermarlo, ma poi ti rendi conto che l’albero non solo è vecchio, ma marcio, grande, e minaccia di cadere da un momento all'altro distruggendo la casa dell’uomo.
- Che cosa stai facendo? - Chiedi all’uomo.
Lui ti risponde seccato, senza neanche alzare lo sguardo dal suo lavoro:
- Non lo vedi? Sto cercando di buttare giù questo maledetto albero, prima che lui butti giù me e tutto quello che mi è più caro -
Allora guardi la sua faccia stanca e preoccupata e gli domandi:
- Ma da quanto tempo ci stai lavorando? Sembri sfinito! -
- Da più di otto ore - Risponde lui - Mi fanno male le braccia e la schiena, sono distrutto, ma devo andare avanti e finire il lavoro, quindi vattene -
L’uomo però sembra così angosciato che vorresti davvero trovare la maniera per aiutarlo.
Lentamente, abbassi gli occhi e vedi che l’ascia con cui sta colpendo l’albero è così consumata da aver perso completamente il filo.
Gli dici allora:
- Perché non smetti per qualche minuto, e mentre riposi affili l’ascia con cui stai lavorando? Ti posso aiutare a farlo, e sono sicuro che dopo andresti molto più velocemente -
L’uomo si volta per un attimo verso di te con l’aria un po’ confusa ….
Poi ti fissa come se tu fossi un matto e ti dice:
- Non ho tempo né per riposarmi, né per affilare l’ascia! Non vedi che sono troppo occupato a tagliare l’albero? -
Cambiare Mentalità
Ora, il comportamento di quell’uomo sembra assurdo, non credi? Eppure, se ci pensi, rispecchia perfettamente il comportamento della maggior parte delle persone quando affrontano la vita ...
Sono talmente impegnate, stressate, ossessionate dal “fare” che si dimenticano completamente di imparare a fare meglio.
Sta capitando anche a te?
E’ possibile che tu sia sempre stato così preoccupato di studiare che magari non ti sia mai davvero preoccupato anche di imparare a farlo?
Il taglialegna che hai incontrato nel bosco ha quella che io chiamo “la mentalità del formicaio”.
Quando si è abituati a questo tipo di mentalità, e credimi che la nostra società fa di tutto per inculcarcela, le cose possono diventare difficili per due motivi diversi:
- Se la accetti e sopporti la fatica, ottieni risultati (spesso non eccezionali) con
grande dispendio di tempo ed energie.
- Se la rifiuti rimani indietro e sei spesso candidato all’insuccesso.
Alcune volte poi, questa mentalità diventa addirittura un alibi:
- Ho passato il pomeriggio sui libri, ma proprio non riesco studiare!
- Ho fatto il possibile ma è andata male!
- Ci ho lavorato su tutta la notte ma non c’era abbastanza tempo.
Ci sono mille modi in cui si può studiare meno e meglio, e internet stessa è piena di consigli.
Questi consigli però, invece di migliorare le cose, possono qualche volta peggiorarle ….
Il pericolo delle bacchette magiche
Molti lettori, soprattutto quelli che mi chiedono delle tecniche di memoria, cercano il trucco, la tecnica, il “grande segreto” per studiare meno.
E non gli piace sentirsi dire che non è quella la strada giusta.
Alcuni mi scrivono cose come:
“Armando, ho conosciuto un tizio davanti all’università che riusciva a ricordare 50 numeri in un minuto! Mi ha proposto un corso di tecniche di memoria, ma costa 1500 euro! Che ne pensi? Lo faccio?”
E quando io gli rispondo che non vale la pena pagare 1500 euro per farsi spiegare in due pomeriggi dei numeri da giocoliere che si imparano gratis su internet, quasi ci rimangono male.
Ho infatti distrutto la loro speranza di ottenere tanto con poco sforzo!
Ora, ti voglio dire una cosa: il mio blog ha una intera sezione dedicata alle tecniche di memoria ed è probabilmente il più seguito in assoluto in Italia per quanto riguarda questo argomento.
Potrei quindi facilmente vendere corsi di memoria da un week end per migliaia di euro.
Ma non lo faccio, perché mi sembrerebbe di prendere in giro i miei lettori.
Lascia che ti spieghi come la vedo io a proposito delle scorciatoie, prendendo proprio le tecniche di memoria come esempio.
Le tecniche di memoria sono facili da spiegare, ma molto difficili da applicare allo studio, e certamente non imparerai a farlo in un paio di pomeriggi.
Inoltre, cosa ancora più importante, esse sono, appunto, solo delle tecniche! Non sono un metodo di studio completo.
Magari infatti sei uno che memorizza con facilità, ma se non hai la motivazione, quel poco tempo che passi a studiare è frustrante e faticoso come i lavori forzati.
Se invece sei molto motivato ma ti concentri con fatica, otterrai dei risultati, ma con uno sforzo enorme.
Se invece sei bravissimo a processare il materiale, ma hai scelto quello sbagliato, sarà quasi come non aver studiato.
Se poi studi velocemente ma non sai organizzare il lavoro, passerai probabilmente gli esami, ma mettendoci più tempo del necessario; o arrivando cronicamente in ritardo per poi stressarti e sfiancarti l’ultima notte prima del test.
Così come, se non sai approfittare del tempo che passi a lezione, butterai via ogni giorno 5 ore della tua vita senza nessuna ragione precisa.
Per questi motivi, nel mio Metodo di studio ADM, le tecniche di memoria non sono che una parte di un sistema più ampio e completo.
Gli inglesi chiamano “one-trick dog” (il cane che conosce solo un trucco) quelle persone che pensano di affidarsi a un unico punto di forza, a una unica risorsa, a un solo “trucchetto”.
Lo scopo del Metodo di studio ADM invece è andare al di là della singola tecnica, e farti diventare uno di quegli studenti pieni di risorse e soluzioni in ciascuna area dello studio.
In maniera tale da non avere solo un’arma, ma un intero arsenale di strategie a tua disposizione.
Una capacità tra l’altro molto comoda non solo nello studio, ma in tutta la tua vita.
In questo senso, il Metodo ADM non è per tutti.
E’ solo per chi accetta il fatto che non esistono bacchette magiche ed è disposto invece a impegnarsi per imparare un un sistema completo ed equilibrato.
Un sistema che lo faccia studiare non di più, ma meglio.
Cosa fai con il metodo ADM
Quando ho iniziato a pensare a questo corso, mi sono prefissato di creare il miglior sistema di studio possibile
- Volevo che fosse completo: non solo questa o quella tecnica, questo o quel trucchetto, ma un percorso passo per passo attraverso tutte le fasi dello studio.
- Volevo che fosse efficace: non una collezione infinita di chiacchiere, ma strategie e tattiche organizzate in maniera gerarchica e presentate in maniera sintetica
- Volevo che fosse credibile: non ricette calate dall’alto e da prendere a scatola chiusa, ma ragionamenti per capire perché ciò che funziona, funziona.
- Volevo che fosse abbordabile: non un week end da 2000 euro, non sessioni skype o video preregistarti da 100 euro l’ora, ma uno strumento con un prezzo ragionevole, e da poter avere sempre con te.
Da queste esigenze è nato il Metodo di Studio ADM.
Un sistema completo, che ho strutturato passo per passo per portarti al successo negli studi.
In altre parole, un'ascia tremendamente affilata che:
- Ti fa pianificare il tempo in maniera specifica e precisa. Così smetterai di essere sempre in ritardo con la preparazione e inizierai invece a studiare sempre al momento giusto, né prima né dopo.
- Sostiene la tua motivazione e ti aiuta ad aumentare la tua forza di volontà. Non si sentirai più svogliato e apatico e saprai studiare in maniera constante e proficua.
- Ti insegna a sviluppare abitudini di studio efficaci per farti fare ogni giorno un passo in più, cascasse il mondo.
- Ti spiega come aumentare attenzione, concentrazione e focus, e mantenerli tutto il tempo necessario
- Ti fa sfruttare al massimo le lezioni, così da dover studiare meno a casa ed avere finalmente più tempo libero.
- Ti aiuta a processare il materiale di studio velocemente, con tecniche come lo skimming e la lettura veloce
- Ti aiuta a capire cosa è veramente importante e a studiare senza più dover sottolineare tutto il libro.
- Ti insegna come capire tutto, anche i concetti più difficili, con semplici tecniche di analisi ed elaborazione del testo
- Ti fa memorizzare velocemente, iniziando già da quando sei in aula, senza bisogno di ripetere le cose 100 volte.
- Ti insegna a ricordare quello che hai studiato anche a distanza di mesi e anni.
- Ti da degli strumenti che ti faranno arrivare all’esame preparato e tranquillo, riducendo il rischio di “vuoti di memoria” e impappinamenti.
Cosa trovi nel metodo ADM
Il metodo ADM è strutturato attraverso tre livelli di abilità.
Il primo livello lo possiamo paragonare al grande piano per realizzare una impresa avventurosa.
Tipo, che so, andare al polo Nord, o attraversare la giungla, o fare il giro del mondo in bici.
Per realizzare imprese di questo tipo devi gestire 3 aree tematiche fondamentali, che approfondiremo nei dettagli:
- Area della Pianificazione e Organizzazione: devi cioè individuare il percorso, calcolare il tempo necessario, prevedere l’attrezzatura che ti servirà.
- Area della Motivazione/Volontà/Abitudini: anche se in maniere diverse (e ne parleremo a lungo), ognuna di queste cose è ciò che ti farà muovere lungo il tuo percorso.
- Area della Attenzione/Concentrazione/Focus: nel tuo viaggio, come sempre capita, incontrerai opportunità, pericoli, e soprattutto moltissime distrazioni. Dovrai imparare a difendertene.
E’ a questo livello che si decide davvero non solo la gran parte del tuo successo, ma la tua felicità come studente e come persona attiva in generale.
Al secondo livello imparerai invece gli elementi strategici e tattici specifici dell’apprendimento, raggruppati in 4 “skills” o abilità fondamentali.
- Acquisizione delle informazioni: grazie a questa abilità scopri come rendere il più efficace possibile il tuo primo incontro con il materiale di studio, cosa che faciliterà poi tutto il processo successivo.
- Elaborazione: grazie a questa abilità impari come capire tutto più a fondo e più velocemente.
- Memorizzazione: grazie a questa abilità sei in grado di risparmiare una marea di tempo e ricordare in maniera più precisa.
- Presentazione: grazie a questa abilità riesci a “far rendere” al massimo quello che hai imparato, eviti i vuoti di memoria e combatti l’ansia da esame.
Il terzo livello infine non ha una sezione a sé, ma lo trovi "diffuso" in mezzo agli altri due.
Comprende infatti tutti quelli che io chiamo “study hacks”: tattiche, scorciatoie, trucchetti che possono rendere ancora più efficiente il tuo metodo, aiutandoti in una o più delle abilità fondamentali degli altri due livelli.
Essi sono, per esempio:
- Il Metodo Ivy Lee
- La Lettura veloce
- Lo Skimming
- Il Metodo Cornell
- La Tecnica del Pomodoro
- Il Richiamo attivo
- La Ripetizione spaziata e le flashcards
- Le Tecniche di memoria “advanced”: Loci, Conversione fonetica, Keyword method
- Il Metodo “Eat that Frog”
- Le Mappe mentali
- Il principio di Pareto
- La tecnica dei gruppi muscolari
- Il Metodo delle metafore
- Il 4w1h
- La Tecnica dell’asilo
- Il Testing effect
- Etc.
Alla fine, come ti avevo promesso, avrai un intero arsenale a tuo disposizione.
Così grande che, anche se decidi di usarne solo una parte, sarai comunque uno studente di successo.
Un altro te
Per capire cosa intendo per studente di successo, voglio che tu faccia un piccolo esercizio.
Voglio che ti immagini fra sei mesi.
E’ una mattina qualunque e quando la sveglia suona ti alzi pieno di energia: non solo sai che andrai a lezione, ma hai anche, davvero, la voglia di farlo.
Quando arrivi in aula i compagni ti salutano guardandoti con la curiosità e il rispetto con cui si guarda qualcuno che ha scoperto un segreto.
Si chiedono come hai fatto, in così poco tempo, a passare da risultati mediocri all'eccellenza, e non sanno darsi alcuna risposta.
Dopo aver fatto due chiacchiere ti siedi e tiri fuori dallo zaino uno strano quaderno che ti sei costruito da solo.
Per l’intera mattina lo riempi di appunti precisi e ordinati, senza mai perdere la concentrazione.
Così come, per l’intera mattina, segui i professori senza nessun problema, capendo ogni dettaglio degli argomenti trattati.
Finite le lezioni, vai a casa o in aula studio pensando a quanto è stato spiegato, e ti sorprendi un po’ per tutte le cose che sei già in grado di ricordare.
Non ti sei ancora del tutto abituato al nuovo te!
Nel pomeriggio hai già tutto programmato: sai esattamente cosa ripassare, come farlo, per quanto tempo.
E così studi in maniera attenta, concentrata, intelligente.
Vai veloce, ma senza alcuna fretta.
Anche se l’esame è vicino, sai che non c’è alcun bisogno di strafare: quando verrà il momento ti farai trovare preparato e tranquillo, perché è così che funziona il tuo Metodo di Studio.
Chiudi i libri solo quando hai finito, ma la giornata ti concede ancora abbastanza tempo libero per uscire con gli amici e dedicarti alle cose che ti piacciono.
Mentre fai la lista delle attività per il giorno dopo ripensi allora per un attimo a come eri solo sei mesi prima. Quando studiare era una strada faticosa e piena di insuccessi.
Senti allora un piccola stretta di angoscia e preoccupazione, come se quel tempo potesse un giorno tornare.
Ma è un attimo, e sai che si tratta di una sensazione che diventerà nel tempo sempre più lieve. Fino a che, un giorno, scomparirà del tutto.
Per la prima volta nella tua vita ti rendi conto che, forse, studiare ti piace.
E che magari ti sarebbe piaciuto anche prima se qualcuno ti avesse insegnato a farlo …
Ecco, questo significa essere uno studente di successo, non credi?
L'offerta per te
Quando ho finito di scrivere il Metodo di Studio ADM mi sono reso conto di una cosa: volevo che tu lo comprassi e che cambiasse la tua vita di studente esattamente come hai appena immaginato.
Per questa ragione ho voluto rimuovere ogni possibile ostacolo e rischio per te:
- Offrendoti 60 gg di garanzia completa
- Allegando al metodo i 3 bonus di cui ti parlerò fra poco
- Offrendoti un canale di Coaching dedicato per comunicare con me mentre studi il Metodo.
Avrai così, a tua completa disposizione:
260 pagine, più di 50 mila parole, che trattano approfonditamente tutto quello che ti serve per diventare un super studente. Un vero concentrato di tutto quello che ho scoperto grazie a 4 anni di blog, migliaia di ore passate a studiare, centinaia di messaggi con studenti di ogni ordine e grado.
I miei 3 manuali più venduti su kindle, che insieme hanno abbondantemente superato le 50 mila copie, insegnando a decine di migliaia di persone come studiare e vivere in maniera più efficace.
La possibilità di discutere direttamente con me, via email, di tutti gli aspetti del metodo ADM, sottoponendomi i problemi specifici che incontri ogni giorno nel tuo percorso di studi e facendoti guidare attraverso l’utilizzo corretto di tutte le tecniche.
Zero rischi sul piano economico, perché se riterrai che il metodo non ti serve avrai diritto a un rimborso completo entro 60 giorni dall’acquisto.
Ti sembra troppo bello per essere vero? Lascia allora che ti spieghi perché voglio e posso fare queste cose.
Garanzia di 60 giorni
Come hai letto prima, ho venduto più di 50 mila copie dei miei libri su Amazon, e in tanti anni meno dell’1% per cento delle persone mi ha chiesto il rimborso.
Il fatto è che le persone sono fondamentalmente oneste, e quindi se qualcosa gli piace o gli serve davvero, difficilmente “ti fregano”.
D'altro canto, il Metodo di Studio ADM è così completo ed efficace che sono pressoché certo che ti sarà incredibilmente utile nello studio.
Quindi è con grande tranquillità che ti offro 60 giorni di garanzia completa: ti basterà una mail per avere rimborsato il 100% di quello che hai pagato, senza dover fornire alcuna giustificazione.
Infatti sono convinto che, se per qualche motivo, il Metodo di Studio ADM non dovesse esserti utile, è giusto che tu lo restituisca. Anche se sono certo che non succederà.
Il materiale Gratuito di questa edizione
Nel Metodo di Studio ADM c’è tutto quello che ti serve per diventare un super studente.
In affetti, anche solo applicare la metà del Metodo di Studio AMD può darti risultati incredibili.
Potrebbe allora venirti voglia di imparare ancora di più ....
Per questa ragione, in questa edizione del Metodo di Studio ADM, troverai in omaggio 3 manuali davvero speciali.
Numero 1

Credo che sia il manuale breve sulle tecniche di memoria più venduto di tutti i tempi sul Kindle di Amazon, almeno in Italia.
Semplice, diretto, onesto (una vera rarità fra i manuali di memoria!), è l’ideale punto di partenza per cominciare a capire e praticare lo “sport” della memorizzazione avanzata.
Scoprirai:
- Le principali strategie associative
- Le basi fisiologiche della memoria e come usarle a vantaggio del ricordare meglio
- I motivi per cui è così difficile ricordare ciò che si studia. E come neutralizzarli.
E potrai approfondire le tecniche dei campioni di memoria, con particolare riferimento a:
- La Tecnica dei Loci
- La Conversione Fonetica
- Il Keyword Method
Numero 2

Il Kata della volontà è, fra i libri che ho scritto, il mio preferito.
Scoprirai, fra le altre cose:
- Perché facciamo quello che facciamo.
- La differenza fra istinto, razionalità, volontà.
- Le 4 trappole che distruggono i tuoi buoni propositi.
- Le 2 armi segrete in grado di darti una volontà d'acciaio.
Sarà come avere sempre a portata di mano un corso completo sulla gestione delle tue emozioni e delle tue scelte.
E sarai in grado di agire su di esse con la stessa precisione e consapevolezza con cui un maestro di arti marziali esegue i suoi colpi.
Numero 3

Si dice che più del 50% del tempo che passiamo a studiare sia dedicato alla lettura.
Quindi, anche un piccolo miglioramento in questo ambito è in grado di dare risultati notevoli sul tuo tempo di studio.
In questo manuale da una parte imparerai a resistere a chi ti propina assurdi miti (tipo "leggi 4000 parole al minuto!") che ti fanno solo perdere tempo e soldi.
Dall'altra scoprirai le tecniche reali che possono far raddoppiare la tua velocità di lettura senza diminuire la comprensione del testo.
Vedrai come la lettura veloce ha 2 maniere diverse di essere utilizzata:
- Per farti disegnare rapidamente la "mappa del percorso", cioè farti prendere coscienza di ciò che devi imparare
- Per farti iniziare a studiare in maniera più rapida e più concentrata
Moltissimi studenti mi raccontano che gli capita spesso di leggere moltissime pagine per poi rendersi conto, a fine pomeriggio, di avere il buio totale su quello che hanno letto.
Ecco, con la lettura veloce questo problema non ti capiterà più.
Nell'ultima parte del manuale poi, imparerai:
- A fare skimming come un professionista
- Quando e come incorporare anche questa tecnica nel tuo metodo di studio
Un Coach a tuo disposizione
Se ti limiti a leggere il corso e basta, avrai fatto una lettura interessante ma non avrai cambiato il tuo metodo di studio.
Per farlo devi invece mettere in pratica le tecniche e gli esercizi che spiego.
Ho pensato allora che sarebbe stato importante darti la possibilità di comunicare direttamente con me per:
- Avere consigli
- Chiarire dubbi
- Correggere gli esercizi che farai
- Seguirti nell'applicazione pratica delle tecniche
Per questa ragione, insieme ai link per il download del Manuale e dei 3 ebook in omaggio, riceverai il mio indirizzo email riservato.
Significa che mentre studi il Metodo e lo applichi al tuo corso di studi potrai scrivermi e avrai la garanzia che ti risponderò e ti aiuterò a risolvere qualunque problema, seguendoti come tuo coach di studio personale.
Ora, voglio dirti qualcosa che forse ti sorprenderà.
Offrire questo servizio per me è molto più impegnativo che non offrire la garanzia sulla restituzione del corso. Perché significa investire molte ore di tempo nel confrontarmi e comunicare con te e gli altri studenti.
Ed è per questo che non potrò mantenerlo per sempre.
Iscrivendoti ora però, hai la certezza di beneficiare di questo ulteriore vantaggio.
Ok Armando, ma quanto costa?!?
Ti starai chiedendo se il corso è caro e se vale la pena comprarlo.
Allora, solo il manuale completo del metodo sono più di 50 mila parole, strutturate in un percorso completo che non lascia nulla al caso.
Ci sono poi gli ebook su Tecniche di memoria e Lettura veloce.
C'è il Kata della Volontà.
E infine c'è il Coaching One to One a tua disposizione per ogni problema, esercizio, approfondimento che vorrai fare.
Potrei vendere queste cose a 297 euro, o 347, o anche 500 euro se considero che rispondere e correggere gli esercizi a volte mi prende 5 minuti ma a volte intere giornate.
Prezzi del genere renderebbero il Metodo ADM molto caro per uno studente, anche se, devo dire, varrebbe comunque la pena pagare quelle cifre.
Perché grazie al Metodo ADM potresti per esempio risparmiare migliaia di euro di tasse universitarie evitando di accumulare anni fuoricorso.
O potresti ottenere voti migliori e quindi avere più possibilità di trovare un buon lavoro.
E, in ogni caso, avresti 60 giorni di garanzia per la restituzione di quanto hai pagato.
Come dicevo però, si tratta di cifre difficilmente raggiungibili per molti studenti.
La buona notizia è che, grazie a internet, i "costi fissi" del mantenimento del blog e del download dei manuali sono per fortuna molto bassi.
Inoltre, ormai conosco il 99% dei problemi che hanno gli studenti, e quindi so già che farti da Coach sarà piacevole e che otterremo rapidamente dei risultati.
Posso quindi permettermi di offrire un prezzo molto più abbordabile.
Pera avere il Metodo ADM, i 3 manuali gratuiti e il coaching personalizzato con me dovrai pagare solo 76€.
Un'offerta che, credimi, in futuro alzerò sicuramente.
E il motivo è semplice: il prezzo è oggettivamente basso, come un caffè un giorno sì e uno no.
E se prendo troppi studenti poi non riesco a seguirli adeguatamente, quindi non potrò lasciarlo così per sempre.
Se hai avuto l'occasione di leggere quello che scrivo sul blog, o quello che scrivono di me su internet, sai che non sto parlando a caso, quindi approfittane adesso e oggi stesso inizierai a cambiare il tuo metodo di studio.
Spero di essere presto il tuo nuovo allenatore : )
Un saluto!
Armando
P.S. Sotto al form di acquisto potrai vedere, se lo desideri, l'indice completo del corso.

Un pagamento da 76€
+ Ricevi GRATIS i 3 ebook
+ Accedi Gratis al Coaching Riservato con me

60 giorni di garanzia
Fai le tue valutazioni e se non sei soddisfatto, restituisci il prodotto.
P.S. Se hai ancora dubbi
Molte volte, nella mia vita, mi sono ritrovato a prendere delle decisioni su di essa.
E per questa ragione ho pensato molto ai motivi per cui si decide o meno di fare una cosa.
E ho capito che spesso, se ci mettiamo davanti allo specchio e ci domandiamo onestamente perché NON prendiamo una decisione, la unica risposta possibile è:
“Perché ho paura di fallire”.
Per questa ragione non solo ho voluto presenrati il Metodo di Studio ADM nei dettagli, ma ti ho dato tutti gli elementi necessari per comprarlo con fiducia.
Per prima cosa infatti, abbiamo discusso del vero problema di chi studia, e del perché un Metodo di Studio è indispensabile per diventare uno studente di successo.
Poi, ti ho fatto vedere come il Metodo ADM, che ho scritto grazie ad anni di esperienza e interazioni con migliaia di studenti sul blog de GliAudaci, sia un sistema completo che ti guida passo per passo attraverso tutti i problemi dello studio, aiutandoti a risolverli uno per uno.
Poi, ho voluto darti delle condizioni speciali, come i libri in omaggio e il canale diretto con me, per permetterti di trarre il massimo dal Metodo.
Infine, ho voluto rimuovere ogni tua residua preoccupazione dandoti una garanzia completa di 60 giorni: se decidi che il Metodo non è fatto per te, ti basterà una mail per ottenere il rimborso completo.
Non hai dunque nulla da perdere.
Per questa ragione, anche se magari sei scettico e hai già provato mille cose senza che funzionassero, non avere paura a provare il mio metodo.
Perché se anche ci fosse solo una piccola chance che il Metodo di Studio ADM funzioni, vale la pena provarci.
Vale la pena cioè mettere da parte la paura di fallire e fare una piccola scommessa su te stesso, unendoti a tutti coloro che lo hanno acquistato e che in questo momento ci stanno già lavorando su.
Qui sotto trovi l'indice. Ti aspetto.
Un saluto
Armando
Indice del Metodo ADM
1- Copyright e Disclaimer
2- Introduzione
Siamo tutti uguali
L’importanza dell’allenamento
3- Il metodo di studio ADM
Il primo livello di abilità
Il secondo livello di abilità
Il terzo livello di abilità
4- Pianificare e organizzare lo studio
Il tuo Masterplan
Inizia a creare il tuo Masterplan
Dal generale al dettaglio
Le Milestones
Il Piano Settimanale.
Eat that frog!
Ripassare con lo schema PLV
Recuperare gli esami
Il Masterplan passo per passo
Tecnica del Pomodoro e Deep Work
Il metodo Ivy Lee
5- Ciò che ti fa muovere: Motivazione/Volontà/Abitudini
Motivazione: Cercala, ma non ci contare troppo.
Capire la motivazione
Sopprimi la motivazione inutile
Focalizzati sulla motivazione intrinseca
Resettare la motivazione
Un esericizio per ritrovare la tua motivazione
Forza di volontà – Le mani ben strette sul volante
L’effetto delle emozioni
Il paradosso della forza di volontà
Mangiare l’elefante
Piccoli compiti e piccoli successi
Autostima e volontà
Le abitudini – Viaggiare col pilota automatico
Come si costruisce una abitudine
Abitudini di studio
6- Ciò che ti mantiene sulla retta via: attenzione, concentrazione, focus
Fai l’esercizio della motivazione
Elimina le distrazioni esterne
Elimina le distrazioni interne
Mantieni lo sguardo sui tuoi obiettivi
Alcuni “trucchi” per Attenzione e Concentrazione
L’importanza di studiare nel “flusso”
7- Il Secondo Livello
Prendere appunti
Ascolto attivo
Prendere appunti con il metodo Cornell
Skimming
Ma che cos'è esattamente lo skimming
Skimming e principio di Pareto
Strategia di skimming nello studio
Lo skimming è difficile?
Corso rapido di lettura veloce
Lettura veloce e comprensione del testo
Fisiologia della Lettura Veloce
La tecnica del puntatore
Come usare la tecnica del puntatore
Migliaia di parole al minuto?
Touch it once
Divide et impera
Dual Coding
All’asilo! Ovvero, spiegamelo come fossi un bimbo di 2 anni
Riassunti, schemi, mappe mentali
Parole chiave e titoli
What, Who, When, Why, How. 4w1h
8- Memorizzare
Come imparare la mnemotecnica
Memoria a lungo termine e mnemotecniche
Che cos’è la memoria a lungo termine
Come ricordiamo davvero
Come le mnemotecniche aiutano la memoria a lungo termine
Visualizzare = Memorizzare
Memoria visiva per ricordare parole e concetti
Allenare la MaV (Memorizzazione attraverso Visualizzazione)
5 strategie per migliorare la memoria visiva
Esercizi di memoria visiva
Richiamo Attivo
Ripetizione Spaziata
Il sistema di Leitner e le Flashcards
La curva dell'oblio
Flashcards e sforzo mnemonico
Flashcards e metacognizione
Schema di utilizzo delle flashcards
Flashcards per imparare vocaboli stranieri
Flashcards per esami e interrogazioni
Le flashcards nella pratica
Software e app di ripetizione dilazionata: Supermemo e Anki
Tecnica dei loci
Conversione Fonetica
Esercizi di conversione fonetica
Keyword Method
Imparare parola per parola
Tecniche di memoria e memoria naturale
9- Un giorno (quasi) come gli altri
10- Conclusioni

Un pagamento da 76€
I 3 ebook in regalo
E accedi al Coaching Riservato con me

60 giorni di garanzia
Fai le tue valutazioni e se non sei soddisfatto, restituisci il prodotto.