Gli Audaci della Memoria

  • Home
  • Metodo di Studio ADM
  • 99% Gratis
  • Armando Elle
  • Contattami

Focus: punta dritto ai tuoi obiettivi!

Aggiornato il 13/10/2016 da Armando Elle 4 commenti

Nel post di oggi, praticamente contemporaneo all’inizio del nuovo anno scolastico, voglio parlarti di un nuovo progetto che ho messo a punto quest’estate, e che costituisce il mio obiettivo principale per questi ultimi mesi dell’anno.

(Se non hai ancora stabilito il tuo obiettivo principale, in questo post ti suggerisco una risorsa per farlo)

Devi sapere che, oltre a curare settimanalmente i post de “GliAudaciDellaMemoria” sono un autore di libri su Amazon.

I miei libri, incentrati su temi come le tecniche di memoria, la lettura veloce, la forza di volontà, hanno raggiunto ormai circa 40 mila lettori, e sono tradotti nelle principali lingue straniere.

Proprio grazie a questo fatto, a maggio sono stato invitato in una specie di “gruppo segreto” di autori, prevalentemente americani e prevalentemente dedicati ai temi della crescita personale.

Contrariamente alle mie abitudini (nonostante il blog e la pagina facebook de GliAudaci, io personalmente non sono molto social), ho deciso di aderire al gruppo: un po’ per vanità, un po’ per curiosità, un po’ per uscire anche io ogni tanto dalla mia zona di comfort, come predico continuamente a tutti i lettori!

Devo dire che non mi sono affatto pentito della cosa: ho infatti trovato diversi autori interessanti con cui condividere le rispettive esperienze.

Ho incominciato allora ad accarezzare il progetto di portare alcuni di questi autori e i loro libri in Italia, in maniera tale da offrire il maggior valore possibile ai lettori del blog. Non posso infatti scrivere io stesso un libro su ogni argomento!

E poiché molti di questi autori sono presenti solo sul mercato di lingua inglese, la mia proposta di pubblicazione in italiano ha riscosso un certo interesse.

Perché siano veramente utili, i libri che voglio selezionare devono:

  • Essere di buona qualità, perchè è inutile leggersi l’ennesimo copia/incolla di roba che trovi ovunque sulla rete.
  • Essere leggibili in non più di 3 ore: non trattandosi infatti di filosofia teoretica, brevità e semplicità sono dal mio punto di vista indispensabili.
  • Riguardare temi di interesse per i lettori del blog: certo, non tutti hanno bisogno di approfondire gli stessi argomenti, ma ci sono una serie di temi che sono indubbiamente utili alla maggior parte delle persone.
  • Essere vendibili a un prezzo accessibile, e magari lanciati gratuitamente per Gli Audaci della Memoria, quando e se l’autore è d’accordo.

Ora, non è facile mettere insieme tutte queste caratteristiche, per di più dialogando con qualcuno che sta oltre oceano e sottostando alle regole tecniche di Amazon.

Però qualche risultato l’ho ottenuto, e così oggi posso presentare il primo libro di questo progetto. Che non a caso riguarda proprio le strategie per concentrarsi sui propri obiettivi e raggiungerli.

Focus – Il Grande Potere della Concentrazione: Raggiungi i tuoi obiettivi, smetti di procrastinare, liberati delle distrazioni

di Renil M. George

Traduzione e adattamento a cura di  Armando Elle

focus concentrazione obiettivi

Potrai scaricare il libro gratutitamente dal 14 al 16 settembre

Sinossi

“Che cos’è il Focus?

Il dizionario lo definisce come la capacità di concentrare la nostra attenzione su una determinata azione, pensiero, emozione, oggetto.

E siamo in grado di concentrare i nostri occhi su un determinato oggetto, i nostri pensieri su un determinato compito, e le nostre emozioni su un determinato obiettivo solo quando ne abbiamo veramente il controllo. Cosa che non è affatto scontata.

Devi difenderti infatti dall’ambiente che ti sta intorno, e che spesso sembra congiuri in ogni modo per farti sprecare tempo e energie in cose che non ti interessano.

Ma devi anche cambiare il tuo atteggiamento mentale ed inserire nella tua vita tante piccole strategie che ti permettano di recuperare il grande potere della concentrazione:

Per prima cosa allora, vedremo come controllare i due peggiori nemici della concentrazione, cioè distrazioni e procrastinazione.

Poi, ti insegnerò in semplici 5 passi l’arte e la scienza di raggiungere i tuoi obiettivi: non solo imparando a stabilirli, ma anche imparando a mantenere i tuoi occhi e le tue azioni fissi su di essi, costruendo giorno per giorno la motivazione e lo slancio necessari.

Infine, scoprirai in che maniera devi modificare l’ambiente in cui lavori o studi per liberarlo finalmente dalla confusione, affinché smetta di essere un ostacolo e diventi un vero strumento che ti aiuta a rimanere concentrato e motivato..

Alla fine di questo manuale sarai così in grado di controllare non solo i tuoi occhi, ma i tuoi pensieri, le tue azioni e le tue emozioni per dirigerle verso quello che veramente ti interessa.

Spero che imparare a farlo cambierà nel profondo la tua vita, come ha cambiato la mia”

Questo manuale sul focus penso ti piacerà. Anche se è pieno di spunti di riflessione, non è un trattato filosofico, quindi si legge in  fretta e puoi quasi da subito cominciare ad applicarne i consigli.

Inoltre la “concentrazione“ è un tema caldo in questo periodo: negli ultimi anni c’è stata infatti una forte tendenza alla dispersione di tempo ed energie, e si comincia a cercare di correre ai ripari.

Anche se riconoscibile il taglio prettamente “americano” di alcune parti, ritroverai alcuni concetti che hai già visto sul blog de GliAudaci, o su altri blog di crescita personale, con il pregio però di non averli sparsi qua e là, ma tutti ben organizzati attorno ad un tema e a uno scopo ben preciso, quello del raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Ritornando invece ai miei obiettivi, voglio che nel tempo la collezione di manuali de GliAudaciDellaMemoria diventi eccezionale. 

Quanto ci vorrà? Un bel po’ di tempo, ma i primi passi sono stati fatti: un libro sulla meditazione uscirà fra ottobre e novembre 2016, ho iniziato a negoziare con altri autori per pubblicare altri libri fra la fine dell’anno e l’inizio del 2017, e ho ben chiaro come proseguire in seguito.

Dunque, se ti interessano le tecniche di apprendimento e quelle di miglioramento personale in generale, ti invito ufficialmente a seguire il progetto de GliAudaciDellaMemoria.

Come sanno quelli che già hanno scaricato qualcuna delle mie risorse gratuite, seguire il blog non costa niente e non dà nessun vincolo. 

Mi farai contento però dandomi tre contributi:

  • Partecipa, se lo vuoi, al blog, con i tuoi commenti, i tuoi dubbi, le tue esperienze
  • Se ti piacciono i libri che propongo, dopo averli letti recensiscili su Amazon per premiare i loro autori
  • Condividi su Facebook gli articoli e le pagine per te più interessanti

Un saluto. Armando

Ti potrebbero interessare::

Metodo di studio universitario: scopri quello...
Consigli per studiare a uno studente di ingeg...
Ricerche sull'Effetto Mozart

Commenti

  1. Raffaele dice

    14/09/2016 alle 7:33 am

    Ciao Armando,
    sono davvero entusiasta di questo progetto, è una bellissima idea e sono anche contento che il prossimo libro sia dedicato alla meditazione.

    Un libro gratis o quasi per 2-3 giorni per gli audaci della memoria è un gran regalo, ed il minimo che possiamo fare noi lettori è quello di recensirlo nel minimo tempo possibile. Io di solito mi prendo un po’ di mesi almeno prima di recensire un libro, per vedere come “cambia” la mia vita dopo averlo letto, ma un buon modo per ringraziare è quello di dare subito la nostra opinione.

    Tutti noi sappiamo quanto contino le valutazioni e le recensioni di un prodotto su Amazon prima di un acquisto, e personalmente, per libri che si leggono in 3-4 ore, penso sia giusto scrivere il nostro parere non oltre una settimana. Non si può obbligare a fare una cosa del genere, ma dovrebbe diventare un’abitudine di tutti. Inizierò dando il buon esempio, nel week end lo leggerò e poi lo recensirò subito.

    ——
    La tua nuova newsletter ha portato con sé tante novità :D
    Complimenti, trovi sempre il modo di migliorarti !

    Rispondi
    • Armando Elle dice

      14/09/2016 alle 11:49 am

      In verità (e in teoria), il libro chiunque in quei giorni può scaricarlo da Amazon gratis, purtroppo non ho trovato maniera tecnica per fare diverso; ma in pratica il gratis è quasi solo riservato agli iscritti agli audaci, perchè se non ricevi la newsletter e il link o non leggi il post proprio quel giorno, non puoi sapere che il libro è in distribuzione gratuita. : ))

      Rispondi
  2. Elio dice

    13/09/2016 alle 4:31 pm

    Io o letto il tuo libro e posso dire che o trovato difficile avere creatività e immaginazione e questo ne sono consapevole da diverso tempo facendo anche un corso di PNL,adesso mi sto impegnando a usare delle app per aumentare la memoria è da una settimana sono riuscito andare avanti nelle varie difficoltà.Secondo te puoi aiutarmi a sviluppare la mia memoria e anche la creatività per usare il tuo metodo?
    Da poco o finito di leggere un libro dal titolo Numero 1 si diventa,e parla di come ci sono delle ricerche interessante per aumentare la memoria che ti consiglio di leggere.
    Grazie per il tuo contributo.
    Elio

    Rispondi
    • Armando Elle dice

      14/09/2016 alle 11:54 am

      Grazie Elio, darò un’occhiata al libro. La domanda che mi fai, come aumentare creatività e immaginazione, è molto interessante, ma c’è un bel po’ da scrivere per poter rispondere in maniera completa. Credo allora che ci farò su un post. Intanto, se posso suggerirti dove approfondire, il guru mondiale della creatività è Edward de Bono, puoi trovare parecchia roba di lui su internet (cerca su google info per “sei cappelli per pensare” o “il pensiero laterale”). Un saluto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerchi un argomento in particolare?

migliori tecniche di memoria

A cosa sei interessato?

  • Crescita Personale
  • Imparare le lingue
  • Metodo di studio
  • Tecniche di lettura veloce
  • Tecniche di memoria
  • Uncategorized

Le Mie Guide Gratis per Te

  • Super Studente con la Tecnica dei 7 Minuti
  • Impara parole straniere con le Mnemotecniche
  • Prendere appunti con il Metodo Cornell

© 2016 Gli Audaci della Memoria · Privacy Policy